Oggi voglio parlarvi di una mia recente prova con gli assorbenti lavabili. So che è un tema da donne e pure un po’ delicato, ma vi prometto che cercherò di non addentrarmi in discorsi troppo imbarazzanti.
Le mestruazioni le hanno tutte le donne quindi in realtà non dovrebbe essere un argomento così tabù eppure per qualche ragione é quasi un segreto… Ai bambini viene spesso tenuto nascosto, ho sentito di varie bimbe che al primo menarca sono letteralmente rimaste sconvolte perché nessuno gli aveva spiegato cosa sia il ciclo. I ragazzini prendono spesso in giro le compagne di classe su questo tema. Credo che se riuscissimo a parlarne con più serenità non capiterebbero più queste spiacevoli situazioni.
Fatta tutta questa premessa ora vi parlerò di questa prova. Premesso che ho sempre avuto cicli molto lunghi con mestruazioni di 7/10 giorni, e non sono mai stata regolare per cui mi sono sempre trovata costretta a portare gli assorbenti per molti giorni. Il problema è che tendenzialmente irritano, nonostante avessi provato quelli con l’interno in cotone non avevo risolto il problema ma solo migliorato. Altro problema è l’inquinamento che si crea, perché purtroppo gli assorbenti non sono biodegradabili e ogni donna ne produce enormi quantità.
Per risolvere il problema mi sono state consigliate le coppette… Ecco quelle non ho mai voluto provarle, dato che non ho mai sopportato neppure gli assorbenti interni temevo di affrontare un acquisto non proprio economico per nulla… Poi in tutta onestà non mi sembravano una soluzione igienica se si passano molte ore fuori casa. Voglio dire vi sfido a cambiarli in un bagno pubblico senza entrare in contatto con germi, batteri, virus….
Su Facebook una mia conoscente aveva postato un articolo che parlava dell’inquinamento prodotto da assorbenti e pannolini quindi mi ha fatto maggiormente riflettere su questa problematica e venivano consigliati oltre alle coppette anche gli assorbenti lavabili. Ammetto che il mio primo pensiero è stato “che schifo”. Qualche giorno dopo un amica mi dice che usa gli assorbenti lavabili perché aveva problemi di allergie con il classici.
In tutto questo ho deciso di provarli e utilizzarli durante i giorni prima delle mestruazioni (non sapendo con precisione quando mi vengono sono costretta a portarli per vari giorni nonappena ho i primi sintomi). Devo ammettere che con questi non ho più avuto problemi di irritazioni, la pelle senza dubbio respira meglio. Inoltre gli slip non rischiano di rovinarsi a causa dell’adesivo.
Mi sono trovata talmente bene che ho deciso di utilizzarli anche durante le mestruazioni dato che avevo la possibilità di cambiarmi a casa in questi giorni, e devo dire che restano abbastanza in posizione, non li consiglio per fare sport o comunque di indossarli con slip aderenti in modo da ridurre la possibilità che si sposti accidentalmente. Io ho preso quelli con l’interno in fibra di bamboo, al tatto sembrano di pile ma non preoccupatevi che assorbono e non fanno morire di caldo. Amo siano scuri in questo modo non restano aloni dopo il lavaggio.
Se siete tutto il giorno fuori casa potreste valutarli per la notte e portarvene uno dietro per l’ultimo cambio della giornata oltre che come proteggi slip.
Fatemi sapere se vi incuriosiscono o se già li avete provati.