Il profilattico è un tabù
Oggi voglio parlare dei profilattici, si avete letto bene. Io non amo parlare di sesso perchè è un argomento che mi piace possa restare privato, intimo, qualcosa che appartiene solo a noi stessi e, talvolta al proprio partner ma, questa volta voglio affrontare l’argomento contracezzione perchè credo sia un pò troppo spesso un tabù anche se questo significa espormi.
Di sesso se ne parla spesso , sento molti uomini ma anche donne vantarsi delle proprie performans, la tv e la pubblicità ci offre continuamente imput sessuali e immagini di nudo e pornogravia anche negli orari più sensibili, però mai nessuno parla di contracezione.
Quando andavo in terza media ricordo che seguimmo durante gli orari scolastci un corso di educazione sessuale, io l’ho ripetuto (sono stata bocciata e ho fatto due volte la terza, ma questa è un altra storia), ricordo che in entrambe le classi c’era genitori che si erano opposti, che non volevano che i figli facessero un corso inutile anzichè studiare con il rischio di metterli sulla strada della perdizione. La cosa assurda che ricordo, sopratutto per quel che riguarda i miei compagni di classe maschi era l’ignoranza in questo argomento, erano tutti pronti a farsi vedere esperti ma poi di fronte a domande semplici come cosa sono le mestruazioni entravano in crisi, mentre noi femminucce eravamo un pochino più esperte di loro anche per quel che riguardava l’apparato genitale maschile. Mia mamma non ha mai avuto argomenti tabù, mi ha parlato di contracezione e di prevenzione di malattie ma pare che in molte altre famiglie questo compito nessuno se lo assume.
I film non aiutano a spingerci a usare i profilattici, nessuno li usa, troppo poco romantici, potrebbero rovinare l’atmosfera, peccato che tutti facciano sesso con un perfetto sconosciuto (o con più) senza usare profilattici con nessuno, e raramente si parla di malattie, nei film il peggio chè può succedere se non si usa il profilattico è restare incinta. Credo che se fossimo più abituati a vedere il gesto di prendere il profilattico prima di un rapporto o di chiederlo verrebbe più automatico usarlo, anche per i più giovani.
Sia chiaro non sono ipocondriaca, e anche io talvolta ho sbagliato e non l’ho usato, è anche vero che non ho rapporti occasionali , e non sono andata a letto con una squadra di calcio intera, tre storie ho avuto e solo con loro ho avuto rapporti, però è anche vero che non ho mai preteso esami del sangue sbagliando , un pò perchè è difficile farlo all’inizio quando non c’è una certa confidenza e poi lo diventa ancora di più perchè sembra che non ti fidi della persona. Però io mi sono sempre controllata, al termine delle mi eprecedenti storie ho fatto gli esami specifici del sangue, volevo essere tranquilla.
Il profilattico è senzadubbio antipatico e non piacevole, ammetto che non sempre è facile averli, perchè nel portafoglio non li puoi consrrvare (perchè con lo sfregamento si potrebbero rompere) in auto neppure (perchè ci sono gli sbalzi di temperatura) , io in borsa ne ho sempre uno ma che periodicamente butto e sostituisco perchè in effetti anche lì subisce maltrattamenti (sbalzi di temperatura, urti…). Ringrazio di essere donna perchè in effetti mi imbarazza acquistarli, ed è sbagliato, dovremmo vantarci di utilizzarli non vergognarci. Ammetto anche che non sia bello usarlo, per quanto vantino di aver inventato profilattici, anatomici, stimolanti, ultrasottili si sentono, non è come non avrlo, però può servire per salvarci la vita. Anche nel sesso orale non è che sia divertente usarli, anche se li hanno inventati aromatizzati.
Parlando con le persone sento molti dire ma prendo la pillola non resto incinta, è vdero, ma stai andando a letto con uno sconosciuto, o con uno che ha rapporti con altre donne oltre che con te. Mi stupisco sempre quando i giovani usino iol coito interrotto anche per non restare incinta, ragazzi non è efficace, conosco più di qualche donna che è rimasta incinta, altre a qui non è successo, ma perchè rischiare?
Spero questo post possa essere servito a far riflettere qualcuno, spero che anche un solo genitore decida di fare un discorsetto ai propri figli, spero davvero che un giorno il profilattico non sia più un tabù.
Cosa ne pensate?