Odio i genitori che portano i loro pargoli strillanti nei ristoranti e li lasciano correre tra i tavolo e gridare, se non sapete gestirli non portateli, restate a casa, anadate nei fast food, i bambini saranno più felici e circondati da loro simili, ma state alla larga dai ristoranti, sopratutto di un certo tipo. Se poi i figli si mettono a brontolare con la cameriera perchè hanno fame, bloccateli, è inrispettoso verso chi lavora, sopratutto se nel ristorante in questione vengono cotti piatti al momento (e non sono cibi riscaldati in forno a micronde). Odio i genitiri che davanti al figlio che commenta la pietanza portatagli con un “che schifo” o con un “che merda”, fanno finta di nulla, e anzi giustificano i figli. I bamnini devono imparare a rispettare gli adulti, anche se non parenti, sarebbe bene che imparassero a dare del lei e a salutare educatamente e rispondere quando interpellati.
Odio i genitori che portano i figli nel bosco senza insegnarli a ripettarlo , e lasciano strappare piante, rami, disturbare e uccidere insetti e animali, striillare nel silenzio del sottobosco.
Odio i genitori che portano i figli in posti non adatti a loro. Recentemente sono andata a visitare un museo (in un apertura straordinaria con guida) ed erano presenti anche alcune famiglie con bimbi piccoli che ovviamente si sono annoiati a morte, e hanno trovato ogni scusa per giocare, compreso toccare gli oggetti esposti, mettersi a gridare e parlare a voce molto alta, rincorresi , disturbando la visita agli altri dopo che avevano pagato un biglietto non proprio economico. I vostri figli è giusto che imparino fin da piccoli ad aprezzare, arte, storia, cultura ecc ma portateli in posti a misura per loro, un pò ovunque hanno creato gli “immaginari scentifici” dei musei interattivi davvero interessanti e non solo per i più piccoli.
Odio i genitori che permettono ai loro figli di trattare gli animali come giocattoli. Mi sono recata in un cat caffè e i bambini a tutti i costi dovevano manipolare i gatti, prenderli in braccio, starppazzarli, ovviamente per tutta risposta i mici quando vedono entrare bambini vanno a rifugiarsi in alto, penalizzando anche tutti gli adulti che avrebbero piacere di leggere un libro e sorseggiare una bevanda in tranquillità godendo la compagnia felina, e invece si trovano costretti a faticare a parlare perchè sovrastati dagli strilli dei bambini, che corrono pericolosamente tra i tavoli. Odio vedere cani strattonati a guinzaglio dai bambini, odio vedere gli animali presi in braccio malamente, strappazzati e maltrattati. Cari genitori gli animali non sono giocattoli per tenere buoni i vostri viziati figli, se non siete disposti ad occuparvi di un animale, di investire tempo e denaro per tenerli egreggiamente, di educare i vostri figli nel rispetto degli animali e della natura non prendetene.
Odio vetere i genitori che non insegnano l’educazione civica ai propri figli, che attraversano la strada lontano dalle strisce, fumano in loroi presenza, che fanno finta di non vedere che il proprio infante ha buttato una carta a terra, quelli sono i futuri adulti. Se non gettate delle fondamenta solide non lamentatevi poi se vostro figlio verrà bocciato, sarà un nulla facente, un tossicodipendente, un delinquente… (anche dai genitori migliori possono nascere dei figli pessimi, ma almeno provateci a farli diventare bravi adulti).
Odio tutti quegli adulti che pur di far stare zitti i bambini gli concedono tutto, cari genitori, se volete dei figli sappiate che dovete fare sacrifici, molti sacrifici, dovete imparare a fare rinunce, molte rinunce, anche se siete stanchi, nervosi, arrabbiati dovete mettere da parte le vostre emozioni negative e fare i bravi genitori .
Odio quei genitori che fanno un figlio perchè hanno raggiunto l’età, perchè la coppia è in crisi e devono risaldare un rapporto, perchè lo fanno tutti e mancano solo loro, perchè glielo hanno chiesto i suoceri… Odio quelle persone che fanno un figlio perchè non usano contraccettivi (non parlo di chi purtroppo la contracezione fallisce, ma di chi “tanto è solo una volta, che vuoi che succeda”. Odio chi fa un figlio perchè ne sente il desiderio senza valutare se ha le possibilità e le qualità per fare il genitore.
Odio quei genitori che pur di continuare a fare la loro vita spediscono i figli come pacchi tra parenti e baby sitter (ovviamente non parlo di chi si prende una serata libera ogni tanto ma di chi lo fa abitualmente). Da noi c’è anche il detto “chi se li è fatti, se li tenga” (l’ho tradotto in italiano per comodità).
Odio quei genitori che per farstar buoni i figli li piazzano di fronte alla tecnologia.
Odio quei genitori che passano tutto il tempo ha vantarsi di quanto bravi e belli siano i loro figli di 48 mesi ,( mica sono una forma di parmigiano, di 4 anni), che poi mica è un bambino eccezzionale perchè a 4 anni ha imparato una canzoncina a memoria. Odio quei genitori che non fanno altro che parlare della pupù dei propri figli, dei rigurgitini, lo volete capire che fa schifo e agli altri non importa? So che voui li guardate con gli occhi del amore, ma a tutto c’è un limite.
Sante parole
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti sento inferocita ……
….Ma tutto sommato dici cose che molti pensano ma non hanno il coraggio di pronunciare…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il problema è che alcune volte mi scappano ad alta voce e vengo guardata male, perché io che non voglio figli non mi dovrei esprimere secondo loro
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo con te. E purtroppo chi non vuole figli sembra abbia una qualche malattia mentale….io ancora devo dirlo ad alcuni miei parenti che ho deciso di non averne😕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedrai che ti diranno, “eh sei ancora giovane vedrai che cambi idea” oppure” eh ma che senso ha la vita senza figli” “eh ma quando sei vecchia come fai?”
"Mi piace""Mi piace"
Già e mi guarderanno dall’alto in basso cercando di carpire cosa di malvagio sia in me, perché non si può non amare i bimbi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
👏👏👏👏👏
Standing ovation!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Completamente d’accordo con te. Non è colpa degli infanti ma dei loro genitori: chi è educato educa.
Eletta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d accordo con te in parte mi dispiace…..Concordo con i bimbi che corrono e rompono ai vicini prendendo il ristorante come sala giochi….poco meno quando il bimbo piange perché è normale non si può mica surgelare un bimbo x il tempo che si mangia….scusami ma sono schietta
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace la schiettezza, ho aperto il blog proprio per avere un posto dove potermi confrontare!
Il punto è che se un bimbo piange una ragione c’è (può essere un capriccio, un malessere, un disagio…) e lo manifesta così , quindi bisogna capire la ragione e intervenire (non sto parlando dei neonati ovviamente) se si ha un bimbo capriccioso o lo si educa o si evita di portarlo in certi posti
"Mi piace""Mi piace"
Indubbiamente qualche problema c é sicuramente è doveroso anche x il bimbo intervenire 😉 cmq il pianto del bambino x me ci sta no nel caso sia prolungato a tutta la cena ovviamente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti non mi riferisco ai bimbi che piangono un attimo, quello ci sta’ , poi se il genitore si allontana un attimo per farlo calmare è anche meglio, parlo di quelli che li lasciano piangere a lungo (ed è palese sia un capriccio)
"Mi piace""Mi piace"
E lo so purtroppo nn siamo tutti uguali starebbe al genitore allontanarsi come a volte ho fatto anche io 😦😦😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto, è il buon senso che manca… solo per il fatto che non amo i bambini non significa che li odio o che non debbano esistere…
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente bisogna però utilizzare entrambi il buon senso sia il genitore sia le persone presenti in sala
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si assolutamente!
"Mi piace""Mi piace"
Credo che la psicologia infantile e la pedagogia hanno leggermente contribuito a questo mondo di capricci e di vizi. Molti fervidi sostenitori hanno combattutto per la libertà incondizionata dei bambini che dovrebbero formare il proprio carattere sulla scia delle esperienze, e non sull’insegnamento dei genitori. Quindi ti ritrovi classi con “mocciosi” che non distinguono ciò che è tuo da ciò che è mio e da quello che è di tutti, e bimbetti che pretendono ad ogni costo di avere ragione, insultando gli adulti e ricevendo il beneplacito dei genitori (che se la ridono).
Di queste situazioni ne siamo circondati a bizzeffe e concordo sul fare figli in maniera consapevole e responsabile, senza seguire le mode e senza neanche pretendere che un figlio possa risanare un rapporto. Un figlio è una vita umana, ha il suo carattere ma andrebbe plasmato seguendo certi esempi e se un genitore per primo butta la carta a terra, il bambino lo imiterà.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo, spesso ci armiamo di troppo buonismo che fa più danni di una sberletta sul sedere
"Mi piace"Piace a 1 persona